mercoledì 27 gennaio 2010

Giornata della memoria

La giornata della memoria è una ricorrenza legata al giorno della liberazione dei superstiti del campo di sterminio di Auschwitz, nel 27 gennaio 1945.
Abbiamo ricordato la Shoah, la persecuzione degli ebrei e tutte le persone che hanno sacrificato la propria vita per salvare i perseguitati con la proiezione del film "Il bambino con il pigiama a righe".

15 commenti:

  1. Ciao a tutti!!!Sono Elia(s)!!!
    Oggi sono venuto a casa a pranzo per festeggiare
    Gioele,il mio fratellino,che oggi compie 1 anno.
    Oggi a scuola,perricordare la giornata della memoria abbiamo guardato un film che s'intitolava "Il bambino con il pigiama a righe",
    era molto triste,soprattutto alla fine.
    CI VEDIAMO DOPO A SCUOLA!!!!!!!!!!!!!!!!

    Elia(s)

    RispondiElimina
  2. Ciao ragazzi!
    Sono un'insegnante (amica della vostra cara maestra Katia) ed anch'io, quando avevo la quinta, ho letto il libro "Il bambino con il piagiama a righe" alla mia classe, 25 ragazzi scatenati che, all'ascolto di quella storia bellissima anche se amarissima, si sono commossi fino alle lascrime. Hanno vissuto le emozioni di Bruno e Samuele, giorno dopo giorno, fino al tragico epilogo, ma l'aspetto che più è rimasto nei loro cuori e nella loro mente è stata l'amicizia, l'amicizia che vince anche sulla cattiveria umana e sulla morte.
    Quando sono andati alla scuola media hanno potuto vedere anche il film e mi hanno inviato una bella sintesi.
    se volete, insieme alla vostra maestra, potrete andarla a leggere qui:
    http://francescaframes.blogspot.com/2008/12/il-bambino-con-il-pigiama-righe.html?showComment=1264801864197
    Un salutone a tutti voi e uno anche alla super maestra Katia!
    france

    RispondiElimina
  3. Cara maestra Francesca,
    è stato molto gentile da parte tua scrivere questo commento sul nostro blog.
    Andremo a visitare il sito che tu ci hai proposto.
    Continua a scrivere perchè a noi fa molto piacere.
    Elia e Federica

    RispondiElimina
  4. Cara maestra Francesca,
    siamo contente che tu abbia scritto nel nostro blog!!!
    Anche noi abbiamo guardato il film "il bambino con il pigiama a righe" e ci ha molto emozionato.
    Ciao!
    AYA & MARIA VITTORIA

    RispondiElimina
  5. Ciao mestra Francesca.
    grazie di essere venuta qui nel blog.
    andremo a vedere il lavoro dei tuoi bambini,
    sul tuo sito che ci hai proposto.

    Marco e Aitem

    RispondiElimina
  6. Cara (maestra) Francesca,
    mi chiamo Pietro, sono contento che tu ci abbia scritto perchè sei la nostra prima ospite.
    Resta in contatto con noi e ne vedrai delle belle; mi piacerebbe sapere di dove sei, se non abiti troppo lontano pui venire a trovarci.
    Ciao ciao.
    Pietro.

    RispondiElimina
  7. Ciao noi abbiamo visto il film e ci siamo commossi molto!
    Siamo rimasti tristi, sorpresi e arrabiati.
    Abbiamo fatto un compito per capire le nostre emozioni.
    Rachele e VAlentina

    RispondiElimina
  8. Cara maestra,
    grazie per il commento,è stato molto bello vero?
    il film intendo.
    visiteremo il blog tuo e dei tuoi alunni al più presto.
    Ciao da Alessandro un alunno della maestra Katia nella clessa 5a scuola elementare di Pomarolo.

    RispondiElimina
  9. Cara maestra,
    grazie per aver scritto il commento. Il film è stato molto bello, ma allo stesso temo molto anche molto triste, vero?
    oggi andremo a vedere il blog dei suoi ex alunni.

    Davide

    RispondiElimina
  10. Ciao,sono Giuliana(giuli per i compagni)e sono molto contenta che tu abbia scritto all'interno del nostro blog.Anche a me,come i tuoi alunni,il film mi ha emozionato molto.
    Sono rimasta perplessa dall'amore fra i due bimbi.In specie per Bruno,é morto per fare felice il compagno.
    Ciao,Giuli,grazie ancora per il gentile pensiero

    RispondiElimina
  11. Cara maestra Francesca,
    grazie se hai scritto sul nostro Blog perchè noi di classe quinta siamo contenti quando qualcuno scrive sul nostro Blog che ormai è in tutto internet. Francesco

    RispondiElimina
  12. Cara maestra Francesca,
    grazie che hai scritto sul nostro blog
    approposito come stai?
    noi stiamo a meraviglia e abbiamo fatto un compito sul terremoto di Haiti.invece voi cosa fate?speriamo che tu vieni a trovarci al più presto.tanti saluti da Bojana e dalla 5a!!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao ragazzi,
    sono ripassata da qui ed ho trovato tutti questi bellissimi commenti e riflessioni...
    Vedo che pian piano state prendendo confidenza con questo nuovo modo di comunicare che ci fa stare insieme agli altri in ogni posto e ad ogni ora...
    Anch'io, grazie al blog, posso parlare con voi senza bisogno di venirvi a trovare. Sarebbe bello ma come fare? io sono a scuola quando lo siete voi quindi ci sentiremo via Internet...questa ragnatela fantastica che ci tiene collegati!
    Vi mando un abbraccio ed uno lo mando anche alla vostra carissima maestra Katia che vi ha fatto conoscere e soprattutto provare questa nuova modalità di comunicazione tra voi e con il mondo...
    bacissimi
    France

    RispondiElimina
  14. Grazie molte per le congratulazioni e dobbiamo dire che quando scrivi spieghi bene le cose, molto meglio di noi. Proveremo anche noi a migliorarci, a esprimerci meglio e correttamente.
    Yossef, Martino, Francesco.

    RispondiElimina
  15. ciao sono Marco,
    sto leggendo un nuovo libro che si intitola:IL MISTERO DELLA PIETRA VERDE ,mi piace il racconto anche se leggere non è la mia passione.
    Avete visto che verso sera nevicava ?
    Adesso vado a dormire altrimenti domani mattina non mi sveglio più.
    buonanotte a tutti voi.

    RispondiElimina